NULL

Lavoro dipendente e pensioni

Scarica il pdf

Lavoro dipendente e pensioni

Gli articoli 23 e 24 del Dpr 600/1973 disciplinano l’applicazione delle ritenute sui redditi da lavoro dipendente, pensioni indennità e collaborazioni e simili e redditi assimilati.

L’aliquota è quella Irpef per scaglioni.

 

Elenchiamo alcuni tipi di redditi codice tributo
Salari, stipendi, pensioni 1001
Conguaglio di fine anno 1013
Pensioni, vitalizi ed indennità per cessazione di cariche elettive 1004
Compensi a soci lavoratori di cooperative 1004
Rendite vitalizie a tempo determinato 1004
Indennità, gettoni di presenza ed altro per cariche elettive 1004
Borse di studio, assegni, premi per fini di studio o di addestramento professionale 1004
Redditi di collaborazione coordinata e continuativa, amministratori, sindaci e revisori di società o enti e simili, collaborazioni a giornali o riviste 1004

La ritenuta va versata entro il 16 del mese successivo da parte di:
– datori di lavoro;
– società di ogni tipo;
– enti pubblici o privati di ogni tipo;
– condomini;
– curatore fallimentare e commissario liquidatore.

 

Sommario Ritenute d’acconto

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto