NULL
Novità Iva
8 Maggio 2015

Strumenti adoperati in odontoiatria per il confezionamento di protesi: si applica l’aliquota Iva ordinaria

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 46 dell’8 maggio 2015, a seguito di alcuni approfondimenti recentemente effettuati, ha concluso, modificando le indicazioni fornite in precedenza, che i prodotti, classificati nell’attuale voce doganale 9018.4990, consistenti negli strumenti adoperati in odontoiatria per il confezionamento di protesi, non sono riconducibili al punto 30) della tabella A, parte seconda, allegata al D.P.R. n. 633 del 1972, per il quale è prevista l’applicazione dell’aliquota Iva ridotta al 4 %.

I prodotti in questione sono, ad esempio, le dime chirurgiche, le guide per la fresatura dei prodotti ed il controllo della profondità, il software per l’utilizzo delle suddette dime per l’inserimento dell’impianto e per il controllo della profondità.

Secondo la conclusione attuale raggiunta dall’Agenzia delle Entrate, pertanto, alle cessioni di tali prodotti deve essere applicata l’aliquota Iva ordinaria, pari attualmente al 22 %.

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto