NULL
Novità Iva
11 Marzo 2016

Reverse charge: estensione dell’ambito di applicazione e abrogazione di alcuni casi

Scarica il pdf

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 marzo 2016, il Decreto Legislativo n. 24 dell’11 febbraio 2016 con il quale sono state modificate le disposizioni in materia di Iva e, in particolare, di inversione contabile (reverse charge), in attuazione delle Direttive comunitarie del 2013.

Il meccanismo dell’inversione contabile non riguarderà più i componenti e gli accessori dei telefoni cellulari.

Il meccanismo dell’inversione contabile, inoltre, fino ad ora applicato alle cessioni di dispositivi a circuito integrato, quali microprocessori, effettuate prima dell’installazione in prodotti destinati al consumatore finale, viene esteso anche alle cessioni di console da gioco, tablet e laptop (computer portatili).

Il meccanismo dell’inversione contabile non troverà più applicazione con riferimento alle cessioni di materiali e prodotti lapidei direttamente provenienti da cave e miniere ed alle cessioni di beni effettuate nei confronti di ipermercati, supermercati e discount alimentari.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze potrà individuare, con propri Decreti, delle ulteriori operazioni da assoggettare al meccanismo dell’inversione contabile.

Le nuove disposizioni trovano applicazione fino al 31 dicembre 2018.

Infine, l’applicazione del meccanismo dell’inversione contabile alle nuove ipotesi di cessioni di console da gioco, tablet e computer portatili avverrà con riferimento alle operazioni effettuate a partire dal sessantesimo giorno successivo a quello di entrata in vigore del Decreto Legislativo (che coincide con la data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ossia il 3 marzo 2016).

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto