NULL
Novità Iva
26 Febbraio 2021

Percentuali di compensazione per il regime speciale Iva: innalzamento in caso di cessione del legno

Scarica il pdf

Con Decreto adottato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole, alimentari e forestali, il 5 febbraio 2021 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 febbraio 2021, sono state definite alcune nuove percentuali di compensazione per le cessioni di prodotti agricoli.

In particolare, il Decreto del 5 febbraio 2021 dispone l’innalzamento della percentuale di compensazione relativa alla cessione di legna da ardere in tondelli, ceppi, ramaglie o fascine e di cascami di legno, compresa la segatura, dal 6 al 6,4 %. Stesso innalzamento per la percentuale di compensazione relativa alla cessione del legno semplicemente squadrato, escluso il legno tropicale.

L’innalzamento della percentuale di compensazione opera a partire dal 1° gennaio 2020.

Ricordiamo che le percentuali di compensazione sono previste dall’articolo 34 del Decreto Iva in riferimento al regime speciale applicabile alle cessioni di prodotti agricoli effettuate da produttori agricoli. La percentuale di compensazione indica la misura della detrazione forfettizzata dell’Iva da applicare alla singola categoria dei prodotti ceduti presa in considerazione.

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto