NULL
Novità Iva
20 Ottobre 2017

Pasta a base di farina di legumi: si applica l’aliquota Iva ridottissima

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate è stata chiamata a rispondere ad un interpello relativo alla corretta aliquota Iva da applicare alle cessioni di un alimento a base di farina di legumi fabbricato secondo le medesime regole produttive utilizzate per la pasta alimentare a base di semola o farina di grano e per la pasta senza glutine.

Nella Risoluzione n. 130 del 18 ottobre 2017, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che le paste alimentari non cotte, né farcite, né altrimenti preparate, per le quali risulti possibile la classificazione doganale nel capitolo 19 della Tariffa Doganale, alla voce 1902 ed alla sottovoce 190219, come quelle oggetto dell’interpello, sono inquadrabili nella più generica voce delle “paste alimentari”, prevista al numero 15 della Tabella A, Parte Seconda, allegata al D.P.R. n. 633 del 1972.

Pertanto, alle cessioni del prodotto alimentare a base di farina di legumi, commercializzato dall’istante, sarà applicabile l’aliquota Iva del 4 %, prevista, appunto, dal numero 15 della Tabella A, Parte Seconda, allegata al D.P.R. n. 633/1972.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto