NULL
Novità Iva
23 Luglio 2017

Nuovi codici tributo per i versamenti dell’Iva sugli acquisti intra

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 91 del 14 luglio 2017, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo da utilizzare per effettuare, tramite i modelli F24 e “F24 Enti pubblici”, il versamento dell’Iva sugli acquisti da parte dei soggetti che presentano mensilmente il modello Intra 12, ai sensi dell’articolo 49 del Decreto Legge n. 331 del 30 agosto 1993.

Il codice tributo istituito per il modello F24 è il codice “6043“, denominato “IVA sugli acquisti modello INTRA 12 – art. 49 del D.L. n. 331/1993”.

Il codice tributo istituito per il modello F24 EP è il codice “622E“, denominato allo stesso modo.

Il primo codice tributo deve essere inserito nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza degli importi indicati nella colonna degli “importi a debito versati”. Nel campo “rateazione/regione/prov./mese rif.” deve essere indicato il mese di registrazione degli acquisti. Nel campo “anno di riferimento” deve essere indicato, invece, l’anno di registrazione degli acquisti.

Il secondo codice tributo deve essere inserito nel modello F24 EP, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna degli “importi a debito versati”. Inoltre, devono essere indicati: nel campo “sezione”, la lettera “F” (Erario); nel campo “riferimento A”, il mese di registrazione degli acquisti; nel campo “riferimento B”, l’anno di registrazione degli acquisti.

Entrambi i codici tributo vanno a sostituire i codici tributo “6099” e “619E” che restano comunque attivi per effettuare le altre tipologie di versamento per le quali sono oggi utilizzati.

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto