string(14) "sidebar attiva"
Novità Iva
Scritto da:
5 Aprile 2024
4 Minuti di lettura

Iva sui terreni ceduti dal Comune

Scarica il pdf

Secondo quanto stabilito dalla prassi, l’IVA si applica ogni volta che avviene un trasferimento o una prestazione in cambio di un compenso. Un Comune che cede la proprietà di alcuni terreni come parte del pagamento a una società incaricata di progettare e costruire una scuola nello stesso Comune è tenuto a pagare l’IVA sui terreni ceduti. Questa operazione è considerata una permuta, soggetta all’imposta. È quanto chiarito dall’Agenzia con la risposta n. 26 del 30 gennaio 2024.

Cessione di terreno con IVA dal Comune ad una società

Il Comune e la società hanno firmato un accordo di project financing che prevede la concessione della progettazione e costruzione della scuola e la gestione di parte degli edifici. L’accordo prevede che il Comune eroghi contributi e ceda in proprietà tre terreni alla società. In seguito a divergenze di opinione tra le parti sulla questione dell’IVA sui terreni, il tribunale ha richiesto il parere dell’Agenzia.

L’Agenzia, in linea con la società, ritiene che il trasferimento dei terreni come parte del pagamento per i servizi resi dalla società debba essere soggetto all’IVA. Questa operazione è considerata una permuta, in cui una prestazione di servizi viene scambiata con la cessione di beni, soggetta all’IVA secondo l’articolo 11 del Dpr n. 633/1972.

Il Comune sarà quindi tenuto a versare l’IVA sui terreni ceduti come parte del pagamento per la costruzione della scuola.

Inoltre, l’Agenzia specifica che le operazioni effettuate dalla società sono anch’esse soggette all’IVA, con aliquote specifiche per ciascuna operazione. Per quanto riguarda il momento in cui l’IVA diventa esigibile per le operazioni della società, l’Agenzia ricorda che di solito avviene al momento del pagamento, a meno che la società non emetta fattura anticipata, conformemente all’articolo 6, comma 4, del decreto IVA.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto