NULL
Novità Iva
28 Febbraio 2020

Dichiarazioni d’intento: i fornitori potranno accedere alle informazioni dal Cassetto fiscale

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 27 febbraio 2020, sono state definite le modalità operative secondo le quali ciascun fornitore potrà consultare, nel proprio Cassetto fiscale, le informazioni delle dichiarazioni d’intento trasmesse dagli esportatori abituali all’Agenzia medesima per usufruire del regime di esenzione Iva per l’acquisto o l’importazione di beni e servizi.

In particolare, l’Agenzia delle Entrate, dal 2 marzo 2020, renderà disponibile a ciascun fornitore indicato dagli esportatori abituali nelle dichiarazioni d’intento acquisite le informazioni relative alle dichiarazioni d’intento stesse.

Il punto di riferimento per l’acquisizione di tali informazioni è il Cassetto fiscale. Le informazioni potranno essere consultate anche dagli intermediari che sono stati già delegati dai fornitori ad accedere al loro Cassetto fiscale.

E’ stato, altresì, aggiornato il modello di dichiarazione d’intento di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’Iva, così come le istruzioni per la compilazione e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati.

Il modello utilizzato in precedenza potrà comunque continuare ad essere utilizzato fino al sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate sul sito internet dell’Agenzia stessa.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto