NULL
Novità Iva
14 Dicembre 2014

Dichiarazioni d’intento: approvato il nuovo modello da trasmettere per via telematica

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 12 dicembre 2014, è stato approvato il modello per la dichiarazione di intento di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’Iva.

Con il medesimo Provvedimento, sono state approvate anche le istruzioni al modello e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati.

Nel Provvedimento, è precisato che il modello in questione è composto dal frontespizio, con l’informativa sul trattamento dei dati personali, i dati anagrafici del soggetto richiedente e dell’eventuale rappresentante firmatario della dichiarazione, la dichiarazione di intento, i dati del destinatario della dichiarazione e la firma del soggetto richiedente, e dal quadro A, con i dati relativi al plafond e l’impegno della trasmissione telematica.

La dichiarazione deve essere trasmessa per via telematica all’Agenzia delle Entrate, direttamente, da parte dei soggetti abilitati ad Entratel od a Fisconline, o tramite i soggetti incaricati.

Nel Provvedimento, è, altresì, ricordato che il modello è disponibile gratuitamente sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Inoltre, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, è possibile, sia per il cedente che per il prestatore, accedere alla funzione che consente il riscontro telematico dell’avvenuta presentazione della dichiarazione di intento.

Infine, fino all’11 febbraio 2015, gli operatori potranno consegnare o inviare la dichiarazione d’intento al proprio cedente o prestatore secondo le modalità vigenti precedentemente all’emanazione del Provvedimento in questione. In questo caso, il fornitore non dovrà verificare l’avvenuta presentazione della dichiarazione di intento per via telematica all’Agenzia delle Entrate.

In caso di dichiarazioni consegnate o inviate secondo le modalità in vigore precedentemente, ma relative ad operazioni poste in essere anche successivamente all’11 febbraio 2015, è necessario, a partire dal 12 febbraio 2015, trasmettere le dichiarazioni per via telematica e riscontrare l’avvenuta presentazione della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate.

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto