NULL
Novità Iva
20 Ottobre 2017

Collegato alla Manovra per il 2018: le novità in materia di Iva

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 ottobre 2017 il Decreto Legge n. 148 del 16 ottobre 2017, contenente disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Si tratta del collegato alla Manovra di bilancio per il 2018. Le disposizioni in esso contenute entrano in vigore nella stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Evidenziamo le seguenti novità in materia di Iva:

  • L’estensione dello “split payment” a tutte le società controllate dalla Pubblica Amministrazione (articolo 3 del Decreto Legge n. 148/2017). In base alle nuove regole il meccanismo dello “split payment” troverà applicazione, oltre che alle cessioni di beni ed alle prestazioni di servizi effettuate nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, anche alle operazioni effettuate nei confronti dei seguenti soggetti: enti pubblici economici nazionali, regionali e locali, comprese le aziende speciali e le aziende pubbliche di servizi alla persona; fondazioni partecipate dalle Amministrazioni Pubbliche per una percentuale complessiva del fondo di dotazione non inferiore al 70 %; società controllate direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministeri; società controllate direttamente o indirettamente da Amministrazioni Pubbliche o da enti e società assoggettate allo split payment; società partecipate, per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70 %, da Amministrazioni Pubbliche o da enti e società assoggettate allo split payment; società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana identificate agli effetti dell’Iva. Le modalità di attuazione del nuovo ambito di applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti saranno definite da un successivo Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze. Le nuove disposizioni sono applicabili dal 1° gennaio 2018, alle operazioni per le quali è emessa fattura a partire da quella data.
  • La sterilizzazione dell’incremento delle aliquote Iva per l’anno 2018 (articolo 5 del Decreto Legge n. 148/2017).

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto