NULL
Novità Iva
4 Aprile 2014

Cessazione d’ufficio della partita Iva: istituito il codice per la sanzione per omessa dichiarazione

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 35 del 3 aprile 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo da utilizzare per effettuare il versamento, tramite il modello F24 allegato alla comunicazione di cessazione d’ufficio della partita Iva, ed i modelli “F24 Versamenti con elementi identificativi” e “F24 Enti pubblici”, della sanzione per omessa presentazione della dichiarazione di cessazione attività.

Nel caso di versamento della sanzione mediante il modello F24 allegato alla comunicazione di cessazione d’ufficio della partita Iva, il codice tributo da utilizzare è il codice “8120“.

In caso di versamento tramite modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, il codice predetto deve essere inserito in corrispondenza delle somme della colonna degli “importi a debito versati”.

Inoltre, devono essere indicati: nella sezione “contribuente”, i dati anagrafici ed il codice fiscale del soggetto che effettua il versamento; nella sezione “erario ed altro”, il codice atto e l’anno di riferimento, reperibili nella comunicazione di cessazione d’ufficio; nel campo “tipo”, la lettera “R”. Il campo “elementi identificativi” deve rimanere vuoto.

Nel caso di versamento mediante modello “F24 Enti pubblici”, il codice “8120” deve essere inserito in corrispondenza delle somme della colonna degli “importi a debito versati”, con l’indicazione: nel campo “sezione”, del valore F di “Erario”; nei campi “codice atto” e “riferimento B”, del codice atto e dell’anno al quale si riferisce il versamento, reperibili nella comunicazione suddetta. Il campo “riferimento A” deve rimanere vuoto.

Infine, con la medesima Risoluzione sono stati soppressi i codici tributo “8007” e “8110”, essendo venuti meno i presupposti normativi che ne prevedevano l’utilizzo.

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto