NULL
Novità Iva
26 Febbraio 2005

Verifiche tributarie: comportamenti fraudolenti in materia di IVA

Scarica il pdf

Tra le principali misure tese alla prevenzione e al contrasto dell’evasione, l’Agenzia delle Entrate, nella Circolare 21 febbraio 2005, n. 7, segnala la necessità della cooperazione internazionale in materia di IVA, con particolare riferimento agli adempimenti connessi con le operazioni intracomunitarie.

In attesa delle specifiche direttive in merito agli obiettivi fissati per il 2005, la Circolare evidenzia le norme della Finanziaria 2005 rivolte alla repressione dei fenomeni fraudolenti:

·1 tracciatura informatica di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi di provenienza comunitaria;

·2 obbligo di comunicazione dei dati delle dichiarazioni d’intento ricevute;

·3 responsabilità solidale per le cessioni di beni a prezzi inferiori al loro valore normale.

Particolare attenzione sarà posta per le posizioni relative a soggetti che hanno effettuato operazioni con imprese domiciliate nei cosiddetti Paradisi fiscali.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto