NULL
Novità Iva
24 Aprile 2009

Valore oggettivo dell’indebita detrazione IVA: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 19 marzo 2009, n. 6620, la Corte di Cassazione ha statuito che, con riferimento all’indebita detrazione d’imposta IVA relativa a fatture attestanti operazioni economiche inesistenti, l’infrazione commessa dal contribuente ha valenza oggettiva.

Ne deriva che, qualora l’Amministrazione finanziaria contesti l’indebita detrazione al dichiarante, su quest’ultimo graverà l’onere di provare la fonte legittima della detrazione, dimostrando che l’operazione commerciale di riferimento è effettivamente avvenuta.

Il contribuente, quindi, non potrà invocare di avere agito in buona fede, sostenendo di ignorare di avere intrattenuto rapporti economici con un’impresa fittizia (“cartiera”).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto