NULL
Novità Iva
29 Ottobre 2010

Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate riguardo all’applicazione dell’aliquota IVA agevolata alla somministrazione del gas metano per usi cvili a condomìni

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 112 del 22 ottobre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti riguardo all’applicazione dell’aliquota agevolata IVA alla somministrazione del gas metano per usi civili nei confronti di condomìni o cooperative di abitanti di edifici abitativi, che utilizzano impianti centralizzati.

Nella precedente Risoluzione n. 108 del 15 ottobre 2010, l’Agenzia ha precisato che nel caso in questione il beneficio dell’aliquota IVA del 10 % si applica sino al raggiungimento del limite massimo annuale di 480 metri cubi con riferimento a ciascuna delle utenze del condominio o cooperativa. In presenza di un impianto centralizzato, il limite deve essere, quindi, moltiplicato per il numero delle unità immobiliari il cui impianto di riscaldamento è allacciato all’impianto centralizzato.

Viene, in questa sede, precisato che il numero delle unità immobiliari da moltiplicare per il limite di 480 m.c. deve essere assunto al netto delle unità immobiliari che fruiscono contemporaneamente di un impianto autonomo di somministrazione di gas metano destinato ad usi civili, per il quale già risulta applicabile l’aliquota agevolata.  

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto