NULL
Novità Iva
31 Marzo 2007

Trattamento tributario applicabile alle auto aziendali: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 23 marzo 2007 n. 59, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento fiscale da applicare, ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP, alle autovetture aziendali utilizzate dai dipendenti, alla luce delle recenti novità introdotte in materia dal Decreto Legge n. 262/2006.

In particolare, l’Amministrazione finanziaria ha disposto che per i veicoli utilizzati dai dipendenti per fini esclusivamente aziendali (e nel caso specifico per visitare i clienti):

  • i costi sostenuti sono completamente indeducibili;
  • l’IVA è detraibile se e nella misura in cui l’auto è impiegata nell’esercizio di impresa.

Tale trattamento è riconducibile al fatto che le vetture così utilizzate non risultano, normativamente, strumentali. Ai fini della “strumentalità”, cui conseguono totale deducibilità del costo e totale detraibilità dell’IVA, infatti, non rileva l’organizzazione dell’impresa, ma il fatto che senza l’auto risulta impossibile esercitare l’attività; condizione che nel caso specifico non risulta soddisfatta.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto