NULL
Novità Iva
24 Marzo 2007

Trattamento IVA dei rifiuti elettrici: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 20 marzo 2007, n. 55, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento IVA degli importi addebitati dal produttore all’acquirente al momento della vendita di nuovi prodotti, in relazione al trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 151/2005.

Per i prodotti immessi sul mercato prima del 13 agosto 2005, se il produttore si avvale della facoltà di indicare tali costi all’acquirente, ad essi si applica la stessa aliquota IVA prevista per l’operazione principale, ovvero per la cessione del nuovo apparecchio.

Per quanto riguarda invece i contributi versati dalle imprese produttrici al consorzio costituito per la gestione dei rifiuti elettrici, i medesimi sono soggetti ad IVA secondo le seguenti aliquote:

  • 10%, se il consorzio svolge l’attività direttamente,
  • 20%, se il consorzio affida la gestione dei rifiuti a terzi, tramite per esempio un contratto di appalto.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto