NULL
Novità Iva
10 Ottobre 2008

Territorialità ai fini IVA di convegni organizzati in ambito UE: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 3 ottobre 2008, n. 367, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 7, comma 4, lettera b), D.P.R. n. 633/1972, in base al quale le prestazioni di servizi culturali, scientifici, artistici, didattici, sportivi, ricreativi e simili si considerano effettuate nel territorio dello Stato se eseguite nel territorio medesimo.

Secondo l’Agenzia, i “pacchetti” di servizi offerti da un soggetto italiano in occasione di convegni organizzati in un paese UE, se strettamente connessi alla manifestazione sono soggetti a IVA nel paese in cui la manifestazione stessa viene realizzata (distribuzione di materiale didattico, erogazione della cena sociale, coffee break, etc.).

Diversamente, le prestazioni (direttamente o indirettamente collegabili alla manifestazione) rese in occasione di manifestazioni organizzate in paesi UE da soggetti terzi, dovranno essere esaminate singolarmente al fine di individuarne la territorialità.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
20 Giugno 2025
Dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta: proroga al 30 settembre 2025

Con un nuovo provvedimento datato 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...

20 Giugno 2025
Il canone TV

Il canone di abbonamento alla televisione è un’imposta dovuta da chiunque abbia...

20 Giugno 2025
Neutralità fiscale per il passaggio dello studio odontoiatrico in una Srl

Quando si trasferisce un complesso organico e unitario di attività professionali a una...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto