NULL
Novità Iva
10 Ottobre 2008

Territorialità ai fini IVA di convegni organizzati in ambito UE: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 3 ottobre 2008, n. 367, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 7, comma 4, lettera b), D.P.R. n. 633/1972, in base al quale le prestazioni di servizi culturali, scientifici, artistici, didattici, sportivi, ricreativi e simili si considerano effettuate nel territorio dello Stato se eseguite nel territorio medesimo.

Secondo l’Agenzia, i “pacchetti” di servizi offerti da un soggetto italiano in occasione di convegni organizzati in un paese UE, se strettamente connessi alla manifestazione sono soggetti a IVA nel paese in cui la manifestazione stessa viene realizzata (distribuzione di materiale didattico, erogazione della cena sociale, coffee break, etc.).

Diversamente, le prestazioni (direttamente o indirettamente collegabili alla manifestazione) rese in occasione di manifestazioni organizzate in paesi UE da soggetti terzi, dovranno essere esaminate singolarmente al fine di individuarne la territorialità.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto