NULL
Novità Iva
4 Luglio 2009

Tanti acquisti e poche vendite: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 23 giugno 2009, n. 14735, la Corte di Cassazione si è espressa a favore dell’Agenzia delle Entrate in merito alla validità dell’accertamento induttivo dell’IVA nel caso di un’azienda che ha effettuato molte operazioni di acquisto a fronte di poche vendite, recuperando così l’imposta su un considerevole gap.

Secondo i supremi giudici, in tale situazione una differenza così macroscopica tra acquisti e vendite è un indizio grave, preciso e concordante di evasione dell’imposta. Di conseguenza, ha fondamento l’accertamento con cui l’ufficio IVA competente può recuperare a tassazione l’imposta.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto