Con la circolare n. 28/e del 21.6.2004 l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per spiegare le regole da applicare in relazione alla non sanzionabilità del contribuente che sia trovato nei pressi dell’esercizio commerciale senza lo scontrino fiscale, così come previsto nel D.L. 269/2003.
NULL
Home / Scontrini fiscali e sanzionabilità
Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni
Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...
11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo
Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...
11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti
L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...
Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto