NULL
Novità Iva
29 Settembre 2008

Scheda carburante: necessaria la puntuale compilazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 18 luglio 2008, n. 19820, la Corte di Cassazione, riprendendo una posizione ormai consolidata, ha nuovamente ribadito che, per poter esercitare il diritto alla detrazione IVA la scheda carburante deve essere correttamente compilata, con l’esatta indicazione di tutti gli elementi richiesti dalla normativa (targa o numero di telaio, dati del soggetto che acquista il carburante e dell’esercente, ubicazione dell’impianto, data di acquisto, importo pagato al lordo IVA, firma dell’esercente, ecc.).

Nel caso di specie, i giudici hanno negato il diritto a detrarre l’IVA in quanto la scheda non indicava la targa del veicolo che ha usufruito del rifornimento di carburante. Secondo la Corte, la mancanza di questo elemento fa venir meno la garanzia di identificazione del veicolo rifornito.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

Impairment Test: ecco una guida utile sulla definizione, ambito di applicazione e...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

E’ un contributo al quale si accede attraverso la partecipazione ad un bando di...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

Introduzione e contesto normativo Con la pubblicazione del decreto del Vice...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto