NULL
Novità Iva
17 Dicembre 2011

Rimborso Iva: puo’ essere richiesto dalle societa’ di leasing sull’acquisto di beni ammortizzabili, anche se soggette ai principi Ias/Ifrs.

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 122 del 13 dicembre 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in merito all’ammissibilità dell’istanza di rimborso Iva da parte delle società di leasing, che adottano i principi internazionali IAS/IFRS, sull’acquisto di beni ammortizzabili concessi, poi, in leasing alle società utilizzatrici.

L’Agenzia ha affermato che il rimborso in questione è ammissibile esclusivamente in capo alla società concedente, in quanto proprietaria giuridicamente dei beni ammortizzabili. Ciò vale anche se la società concedente, in osservanza dei principi contabili internazionali, non ha applicato l’ammortamento dei beni, ma ha utilizzato un diverso criterio di ripartizione dell’investimento, per la durata del contratto di leasing.

Se non si riconoscesse la possibilità di richiedere il rimborso Iva, vi sarebbe un aggravio finanziario per gli operatori economici che effettuano operazioni di investimento in beni ammortizzabili.
 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
16 Maggio 2025
Fondo per il sostegno ai proprietari di animali d’affezione e spese veterinarie: in cosa consiste il Fondo?

Il “Fondo per il sostegno ai proprietari di animali d’affezione”, introdotto...

16 Maggio 2025
Art Bonus e diritto di superficie: quando la cultura fa la differenza

Per accedere all’Art bonus, non basta che un bene sia pubblico o abbia più di 70...

16 Maggio 2025
Nuove imprese giovanili agricole: disponibili i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 31/E del 28 aprile 2025, ha istituito...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto