NULL
Novità Iva
11 Maggio 2001

Rimborso Iva da Dichiarazione tardiva

Scarica il pdf

La Risoluzione n. 60 dell’8.5.2001 dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito la posizione di coloro che hanno vantano una richiesta di rimborso Iva in virtù di una dichiarazione Iva presentata con un ritardo superiore a 90 giorni.

Nonostante il ritardo faccia configurare l’omissione della dichiarazione, l’Agenzia delle Entrate si è uniformata ad alcune pronunce della Corte di Cassazione, ammettendo il rimborso del credito Iva.

Ciò non toglie che al contribuente sia irrogata una sanzione per omessa dichiarazione annuale Iva, per un minimo di Lit. 500.000 ad un massimo di Lit. 4.000.000, e che venga sottoposto ad accertamento induttivo.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto