NULL
Novità Iva
11 Maggio 2001

Rimborso Iva da Dichiarazione tardiva

Scarica il pdf

La Risoluzione n. 60 dell’8.5.2001 dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito la posizione di coloro che hanno vantano una richiesta di rimborso Iva in virtù di una dichiarazione Iva presentata con un ritardo superiore a 90 giorni.

Nonostante il ritardo faccia configurare l’omissione della dichiarazione, l’Agenzia delle Entrate si è uniformata ad alcune pronunce della Corte di Cassazione, ammettendo il rimborso del credito Iva.

Ciò non toglie che al contribuente sia irrogata una sanzione per omessa dichiarazione annuale Iva, per un minimo di Lit. 500.000 ad un massimo di Lit. 4.000.000, e che venga sottoposto ad accertamento induttivo.

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto