NULL
Novità Iva
24 Aprile 2009

Rimborsi crediti IVA: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 9142/2009 (depositata il 17 aprile 2009), la Corte di Cassazione ha dichiarato che la controversia relativa a un credito IVA è sempre di competenza delle commissioni tributarie, a prescindere dal soggetto titolare del credito.

Inoltre, nella medesima pronuncia è stato stabilito che le società, che hanno acquistato beni necessari per svolgere attività esenti in forza della normativa europea, non possono chiedere il rimborso dell’IVA versata per i suddetti acquisti.

In particolare, infatti, in capo al soggetto passivo (spesso trattasi di strutture sanitarie private) non si forma un diritto di credito nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, fermo restando che il medesimo non può chiedere in detrazione l’IVA sostenuta per gli acquisti dei beni richiamati.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto