NULL
Novità Iva
5 Marzo 2010

Rimborsi IVA e Direttiva 2008/9/CE

Scarica il pdf

I contribuenti italiani non sono ancora in grado di iniziare la procedura di rimborso dell’IVA versata ad operatori residenti nella UE e, contemporaneamente, i soggetti non residenti non possono chiedere al proprio Stato di appartenenza il rimborso dell’IVA pagata ai contribuenti italiani.

Tutto ciò deriva dal ritardo nel recepimento della Direttiva 2008/9/CE in quanto mancano i provvedimenti di attuazione dell’Agenzia delle Entrate ai sensi dell’art. 38-bis1, D.P.R. n. 633/72. Infine, oltre all’approvazione del provvedimento è necessario creare il relativo modello informatico di richiesta di rimborso secondo le specifiche tecniche uniformi dal punto di vista comunitario.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto