NULL
Novità Iva
24 Febbraio 2007

Reverse charge in edilizia: precisazioni dall’Economia

Scarica il pdf

Il sottosegretario all’Economia rispondendo all’interrogazione 5-00753 presentata alla Commissione Finanze della Camera ha fornito precisazioni circa l’applicabilità del reverse charge alle prestazioni fornite da società del settore telefonico ed elettrico che in base a contratto di appalto realizzano infrastrutture mediante la posa di cavi sotterranei ed aerei per il collegamento telefonico ed elettrico.

Nel ribadire che il reverse charge si applica alle prestazioni di servizi nel settore edile, rese in dipendenza di contratti di subappalto, riconducibili alle attività elencate nella sezione F della tabella ATECOFIN, è stato chiarito che sono da ricomprendere nel settore edile anche le imprese che utilizzano il codice 45.34.0 (altri lavori di installazione).

Non così le società che svolgono le attività classificate con i codici 32.20.2 e 32.20.3, che esercitano prevalentemente operazioni di fabbricazione di apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni (fax, centralini automatici, radiotelefoni, router e sistemi di telecomunicazioni).

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto