NULL
Novità Iva
19 Maggio 2008

Reverse charge e comparto dei rottami: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 12 maggio 2008, n. 43, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito al corretto trattamento fiscale ai fini IVA applicabile alle cessioni nel comparto dei rifiuti e dei rottami.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, il regime dell’inversione contabile si applica alle cessioni di rottame anche lavorato, a patto che, dopo il processo di lavorazione, mantenga la natura di rifiuto o sottoprodotto della trasformazione.

Inoltre, la novità importante è che, tra i beni ai quali si applica il meccanismo del reverse charge, rientrano non solo i rottami, ma anche il materiale qualificabile come rottame e derivante dalla raccolta differenziata dei rifiuti.

Infine, l’Agenzia chiarisce che possono usufruire dell’aliquota agevolata del 10% nel settore dei servizi connessi alla gestione dei rifiuti: l’attività di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento dei rifiuti e relative operazioni di controllo fino al deposito del materiale sulla piattaforma; lavorazioni eseguite sul materiale raccolto e depositato sulla piattaforma; operazioni connesse all’utilizzo dei rifiuti per il recupero energetico.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto