NULL
Novità Iva
20 Luglio 2007

Reverse charge anche in caso di codice ATECOFIN errato

Scarica il pdf

Con Risoluzione 13 luglio 2007, n. 172, l’Agenzia delle Entrate si è nuovamente espressa in merito all’applicabilità del meccanismo dell’inversione contabile IVA.

Nel caso oggetto di interpello, una Società svolge in via prevalente attività di produzione e posa in opera rientrante in determinato codice ATECOFIN 2004, mentre in via secondaria svolge attività di costruzione rientrante in un codice diverso. L’Agenzia ha espresso, al riguardo alcune considerazioni:

  • il meccanismo del reverse charge si applica solo in caso di subappalto e non in riferimento all’attività di fornitura con posa in opera;
  • ciò che rileva è l’attività effettivamente svolta, indipendentemente dal codice ATECOFIN comunicato all’Agenzia delle Entrate; allo stesso modo per qualificare un negozio giuridico come contratto d’appalto, è necessario verificare la volontà delle parti e gli effetti prodotti dal contratto stesso, e non limitarsi alla denominazione giuridica del rapporto.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto