NULL
Novità Iva
17 Marzo 2007

Rettifica dell’IVA e limiti temporali: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 5 marzo 2007, n. 4998, la Corte di Cassazione si è espressa in ordine alle restrizioni temporali che l’Amministrazione finanziaria deve rispettare nell’attività di rettifica dell’IVA.

Nello specifico, i Giudici hanno disposto che la rettifica dell’IVA deve essere effettuata entro il termine massimo del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione. Il riferimento alla data di presentazione della dichiarazione per il conteggio del quarto anno successivo è in particolare valido anche nell’ipotesi in cui la Guardia di Finanza, o comunque l’attività di accertamento, abbia portato alla luce elementi che dimostrino l’infedeltà della dichiarazione in anni successivi alla data di presentazione della dichiarazione.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto