NULL
Novità Iva
10 Dicembre 2010

Regime di compensazione Iva delle società controllanti e controllate: approvato il Modello Iva 26

Scarica il pdf

Con Provvedimento del 6 dicembre 2010, pubblicato il 7 dicembre 2010, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato definitivamente il Modello Iva 26, e le relative istruzioni, per la dichiarazione di adesione al regime destinato alle società controllanti e controllate e per la comunicazione delle variazioni.

Il modello deve essere compilato dagli enti o dalle società controllanti che intendono avvalersi, per un determinato anno solare, della particolare procedura di compensazione dell’Iva prevista dal Decreto Ministeriale 13 dicembre 1979, recante le norme di attuazione dell’art. 73, ultimo comma, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633. Il modello deve essere, altresì, presentato dagli enti e dalle società controllanti che devono comunicare le variazioni, intervenute nel corso dell’anno solare, relative ai dati indicati in sede di presentazione della dichiarazione di adesione.

Il modello, che sostituisce i vecchi modelli Iva 26 e 26-bis, è disponibile sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate e sul sito Internet del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Deve essere trasmesso esclusivamente per via telematica. La dichiarazione di adesione al regime particolare di compensazione deve essere presentata entro il termine di liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese di gennaio ed ha effetto per l’anno in cui è presentata. Le variazioni devono essere comunicate entro il termine di 30 giorni dalla data in cui si sono verificate.

L’Agenzia delle Entrate ha, altresì, precisato che il modello dovrà essere utilizzato a decorrere dalle dichiarazioni di adesione e dalle comunicazioni di variazioni relative all’anno di imposta 2011.  

 

A cura dell’Avv. Raffaella De Vico

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto