NULL
Novità Iva
21 Giugno 2008

Regime del reverse charge: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Con due distinte Risoluzioni 16 giugno 2008, n. 245 e 246, l’Agenzia delle Entrate, in risposta a delle istanze d’interpello, ha fornito importanti chiarimenti in merito all’applicazione del meccanismo dell’inversione contabile.

Con la Risoluzione n. 245, l’Agenzia ha precisato che il regime del reverse charge è ammesso solo per prestazioni relative a beni immobili, mentre non si applica ai servizi realizzati su strutture come navi o piattaforme marine galleggianti. Inoltre, si aggiunge che per i contratti di subappalto relativi a prestazioni d’installazione e manutenzione d’impianti antincendio (estintori), manichette o maschere, si applica tale regime solo se i materiali oggetto di manutenzione sono parte di un impianto installato su un immobile e la manutenzione interessa l’intero impianto.

Con Risoluzione n. 246, inoltre, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che, nel settore dell’edilizia, l’attività di posa in opera dei materiali prodotti, in quanto accessoria rispetto alla fornitura, è soggetta ad Iva ordinaria. Diversamente, si applica il meccanismo del reverse charge qualora l’attività vada oltre la semplice posa in opera dei materiali prodotti, fermo restando il rispetto degli altri requisiti previsti dalla norma.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto