NULL
Novità Iva
24 Novembre 2007

Regime IVA per il controllo merci

Scarica il pdf

Con Risoluzione 16 novembre 2007, n. 335, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito al trattamento IVA nel caso di acquisto merci da parte di una società per sole finalità di controllo.

Il caso riguarda un gruppo di società che svolge attività di consulenza per supermercati e grandi magazzini; le società partecipate effettuano acquisti casuali in diversi punti vendita per rilevare anomalie nelle operazioni di incasso e nel rilascio degli scontrini. La merce acquistata viene poi restituita per il tramite della capogruppo alla quale il dettagliante rimborsa il prezzo.

Secondo l’Agenzia delle Entrate questi diversi passaggi non costituiscono propriamente cessione di beni, bensì operazioni fuori campo IVA. La restituzione della merce può essere ricondotta alla stessa disciplina prevista per i supermercati che rimborsano il prezzo in caso di restituzione della merce.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto