NULL
Novità Iva
3 Febbraio 2007

Regime IVA delle Università on-line: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate con Risoluzione 24 gennaio 2007, n. 6, ha risposto all’istanza di interpello proposta dall’università telematica Pegaso in merito all’interpretazione dell’art. 10, comma 20, D.P.R. n. 633/1972.

L’Amministrazione finanziaria ha fornito i seguenti chiarimenti:

  • l’attività di formazione, anche a distanza, offerta dalle università rientrano nelle attività esenti IVA, solo se tali enti pubblici sono regolarmente riconosciuti e autorizzati dal ministero competente;
  • ai servizi resi da società esterne, anche se risultano strumentali all’attività di formazione svolte dalla università, non è possibile applicare il regime dell’esenzione IVA in quanto costituiscono prestazioni autonome e distinte dalle prestazioni didattiche;
  • sono detraibili, nei limiti dell’art. 15, comma 1, lett. e), TUIR, le tasse e i contributi universitari versati dagli studenti per l’iscrizione alle università anche se non sono statali.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto