NULL
Novità Iva
25 Febbraio 2008

Regime IVA cessioni di fabbricati ad uso abitativo: Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 21 febbraio 2008, n. 58, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento IVA applicabile al particolare caso di ristrutturazione di fabbricato strumentale, successivamente trasformato in unità abitativa e ceduto come tale.

L’Amministrazione finanziaria ha chiarito che la cessione di immobili ad uso abitativo, risultanti da frazionamento e riaccatastamento di un immobile strumentale, se effettuata entro 4 anni dalla data di ultimazione della ristrutturazione, è imponibile ai fini IVA e non comporta la rettifica della detrazione. Diversamente, qualora la cessione dovesse avvenire oltre tale termine, l’operazione è esente ai fini IVA; il cedente deve quindi procedere alla rettifica della detrazione del tributo sostenuto per gli interventi di ristrutturazione.

Infine, l’Agenzia fa presente che in questo caso non opera l’indetraibilità oggettiva di cui all’art. 19-bis1, in quanto la ristrutturazione è stata realizzata su immobili strumentali per natura e solo successivamente destinati ad uso abitativo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto