NULL
Novità Iva
9 Aprile 2010

Prova difficile se l’emittente della fattura è un soggetto differente: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 19 gennaio 2010, n. 735, la Corte di Cassazione ha stabilito che è indebita la detrazione dell’IVA relativa a fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, anche se la merce sia stata realmente acquistata ed i costi effettivamente sostenuti.

Infatti, l’emissione della fattura da parte di un soggetto diverso da quello che ha effettuato la cessione o la prestazione va qualificata come fatturazione di un’operazione soggettivamente inesistente, per la quale dev’essere versata l’IVA.

La prova dell’esistenza, inerenza e competenza del costo grava sul contribuente e gli elementi probatori da lui forniti devono essere certi e precisi; pertanto, non è sufficiente affermare che l’impresa abbia comunque acquistato i beni fatturati da soggetti differenti da quelli indicati in fatture.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto