NULL
Novità Iva
11 Settembre 2006

Procedure di infrazione contro l’Italia per IVA e dividendi

Scarica il pdf

La Commissione Europea ha inviato il 25 luglio 2006, tre pareri motivati a Roma in merito alla detraibilità dell’IVA per le auto aziendali, il trattamento dei dividendi destinati ad aziende estere ed ai rimborsi IVA per i soggetti non residenti.

Secondo la Commissione la normativa italiana comporta ingiustificate discriminazioni contrarie al principio comunitario di libera circolazione dei capitali e della libertà di stabilimento. I tre pareri riguardano:

· IVA per le auto aziendali: la limitazione alla detrazione dell’IVA relativa alle auto aziendali costituisce violazione della Direttiva 77/388/CEE (sesta direttiva IVA);

· rimborsi IVA per non residenti: le modalità di rimborso dell’IVA ai soggetti passivi non residenti ma con attività stabile in Italia viola le Direttiva 791072/CEE e 86/560/CEE (ottava e tredicesima direttiva);

· trattamento fiscale dei dividendi verso aziende straniere: l’imposizione fiscale sui pagamenti dei dividendi destinati a società straniere è superiore a quello dei dividendi delle società italiane, costituendo una grave disparità di trattamento.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto