NULL
Novità Iva
6 Novembre 2009

Prestazioni di servizi internazionali: dal 1º gennaio 2010 esteso l’obbligo di reverse charge

Scarica il pdf

A decorrere dal 1º gennaio 2010, con l’entrata in vigore della nuova Direttiva IVA sui servizi internazionali, saranno introdotte nuove regole in merito alla tassazione delle prestazioni di servizi, i rimborsi a soggetti passivi non residenti e i modelli Intrastat.

Si riportano, in sintesi, alcune delle principali novità:

  • tutti i servizi forniti a un soggetto identificato in un Paese diverso da quello in cui è stabilito il prestatore, devono seguire il meccanismo dell’inversione contabile. Sarà, inoltre, esteso l’obbligo del reverse charge a tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi resi da soggetti passivi IVA non residenti, anche se identificati o con stabile organizzazione in Italia;
  • saranno modificati i modelli Intrastat e sarà obbligatorio inviarli con cadenza mensile o trimestrale (anziché con cadenza annuale come avviene attualmente);
  • i soggetti passivi che effettuano anche attività non soggette ad IVA, devono essere considerati soggetti passivi per tutti i servizi che sono ad essi forniti da soggetti stabiliti in Paesi diversi da quelli in cui operano;
  • saranno istituite nuove modalità per ottenere il rimborso IVA da parte dei soggetti non residenti.

Si ricorda, tuttavia, che a meno di due mesi dall’entrata in vigore, le nuove disposizioni previste ai fini IVA non sono state ancora recepite nell’ordinamento italiano.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto