NULL
Novità Iva
24 Settembre 2011

Nuova aliquota Iva: nessuna sanzione per gli errori commessi purche’ vengano regolarizzati e sia versata la l’imposta dovuta.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 16 settembre 2011, l’Agenzia delle Entrate, in relazione alla nuova aliquota Iva, introdotta con la recente Manovra economica, ha reso noto che, qualora, nella prima fase di applicazione, ragioni tecniche impediscano di adeguare i sistemi operativi per la fatturazione ed i misuratori fiscali, gli operatori potranno regolarizzare le fatture eventualmente emesse ed i corrispettivi annotati con importi non corretti mediante l’effettuazione della variazione in aumento.

Alla regolarizzazione non si accompagnerà alcuna sanzione se l’imposta collegata alla maggiore aliquota verrà comunque versata nella liquidazione periodica nella quale l’Iva è esigibile.

L’Agenzia ha precisato che ulteriori chiarimenti riguardo ai riflessi operativi conseguenti all’aumento dell’aliquota Iva verranno forniti con successivi documenti di prassi amministrativa.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto