NULL
Novità Iva
22 Giugno 2013

Non detraibile l’Iva indicata in fattura e versata, ma non dovuta: principio affermato dalla Corte di Cassazione.

Scarica il pdf

La Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 15068 del 17 giugno 2013, ha affermato che l’esercizio del diritto di detrazione dell’Iva è limitato soltanto alle imposte dovute, vale a dire alle imposte corrispondenti ad un’operazione soggetta all’Iva o versate in quanto dovute, e non si estende all’imposta che sia stata pagata per il semplice fatto di essere stata indicata in fattura.

La Commissione Tributaria Regionale aveva dato ragione al contribuente, confermando la sentenza di primo grado nella quale i Giudici, nel pronunciarsi in merito al ricorso proposto avverso gli avvisi di accertamento aventi ad oggetto l’Iva degli anni 2002, 2003, 2004 e 2005, avevano ritenuto e dichiarato detraibile l’Iva sulle operazioni relative a lavori di ristrutturazione di un immobile.

La Corte di Cassazione ha, invece, sostenuto che nella decisione di secondo grado, impugnata dall’Agenzia delle Entrate, era stato erroneamente applicato il principio suddetto. La Commissione Tributaria Regionale, infatti, aveva ritenuto detraibile l’importo dell’imposta che non era dovuta.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
26 Maggio 2023
Mancanza variazione in diminuzione dell’Iva per liquidazione del patrimonio debitore

Il 9 maggio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito una risposta n. 324. Attualmente...

26 Maggio 2023
Iva per parcheggio come penalità per extra-time

L'Agenzia delle Entrate, seguendo la decisione della Corte di Giustizia dell'Unione...

26 Maggio 2023
Ripercussioni Catastali del Frazionamento degli “Enti Urbani”

L'8 maggio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha emesso la circolare n. 11, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto