NULL
Novità Iva
9 Aprile 2010

Nelle sanzioni IVA non serve il preavviso, ma la motivazione: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 2 aprile 2010, n. 8071, la Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti in tema di sanzioni IVA.

In particolare i Giudici hanno precisato che la sanzione è legittima se:

  • al contribuente non è stata inviata una contestazione preventiva in quanto tale obbligo è stato implicitamente abrogato dalla normativa vigente;
  • la cartella che irroga la sanzione contiene un’adeguata motivazione, al fine di rendere edotto il contribuente delle ragioni sottese alla contestazione effettuata dall’Amministrazione finanziaria.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto