NULL
Novità Iva
3 Febbraio 2007

Modifiche al regime di esonero in agricoltura: chiarimenti dalle Entrate

Scarica il pdf

Tra i primi chiarimenti alle disposizioni di cui al D.L. n. 262/2006, forniti dall’Agenzia delle Entrate con Circolare 19 gennaio 2006, n. 1, spiccano quelli dettati in ordine alle modifiche apportate dall’articolo 2, comma 31, al regime di esonero previsto in agricoltura. In particolare, l’Amministrazione ha chiarito che:

  • l’adesione al regime di esonero fa venire meno tutti gli adempimenti IVA, ad eccezione dell’obbligo di numerazione/conservazione delle fatture e delle bollette doganali. I committenti/cessionari dei prodotti acquistati dal produttore in esonero devono pertanto emettere autofattura;
  • il regime di esonero trova applicazione nei confronti dei produttori agricoli che nell’anno precedente hanno conseguito (o prevedono di conseguire) un volume di affari al massimo pari a 7.000 euro. A tale previsione consegue l’abrogazione del limite, pari a euro 7.746,85, che era previsto per i produttori agricoli operanti in comuni di montagna con meno di 1.000 abitanti o nelle zone normativamente individuate con meno di 500 abitanti;
  • l’adesione al regime di esonero fa venire meno la soggettività passiva IRAP;
  • l’efficacia delle modifiche al regime decorrono dal 1º gennaio 2007;
  • i produttori agricoli che possono accedere all’esonero in esame sono esclusi dalla possibilità di accedere al nuovo regime della franchigia.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
1 Dicembre 2023
Proroga del secondo acconto dell’Irpef per il 2023

Il 9 novembre 2023 sono stati forniti ulteriori chiarimenti da parte dell'Agenzia delle...

1 Dicembre 2023
Ravvedimento speciale: ultima chiamata il 20 dicembre 2023

Il ravvedimento speciale per le violazioni tributarie rientra tra le misure previste...

1 Dicembre 2023
CONAI: cos’è e come aderire

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) è un consorzio privato, senza fini di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto