NULL
Novità Iva
16 Maggio 2009

Mancata emissione di scontrini fiscali: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 13 maggio 2009, n. 10960, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito agli effetti giuridici derivanti dalla contestazione della violazione di mancata emissione di scontrini fiscali.

In particolare, qualora il contribuente, entro il termine per la proposizione per il ricorso, definisca la controversia mediante pagamento di quanto dovuto ai sensi dell’art. 16, comma 3, D.Lgs. n. 472/1997, verrà in ogni caso disposta la sospensione della licenza.

Infatti, posto che la citata norma di legge stabilisce che la definizione agevolata comporta la mancata applicazione al contribuente delle sanzioni accessorie, la sospensione della licenza – non rientrando in tale categoria giuridica – dovrà essere irrogata.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto