NULL
Novità Iva
7 Settembre 2007

Limiti alla compensazione dei crediti IVA per le società di comodo: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 10 agosto 2007, n. 225, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle limitazioni all’utilizzo in compensazione del credito Iva introdotte dal Decreto Legge n. 223/2006 per le società non operative.

Nello specifico, l’Amministrazione ha disposto che il divieto di compensare il credito IVA:

  • trova decorrenza solo dalla dichiarazione dei redditi Modello Unico 2007;
  • ma riguarda tutta l’eccedenza che scaturisce dalla dichiarazione, indipendentemente dall’anno di formazione dei singoli crediti. Ne consegue che il divieto investe anche gli eventuali crediti IVA relativi ai periodi di imposta antecedenti il 2006.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto