NULL
Novità Iva
14 Maggio 2010

La mancata applicazione del reverse charge non è una violazione meramente formale: Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 5 maggio 2010, n. 10819, la Corte di Cassazione ha stabilito che la mancata applicazione dell’IVA mediante la modalità del reverse charge va sanzionata “ordinariamente”, in quanto non integra una violazione meramente formale, anche nel caso in cui non ne derivi un debito per l’erario.

In attuazione dei principi statuiti dalla Corte di giustizia dell’Ue con la Sentenza C-95/07 (Ecotrade), i giudici della Suprema Corte hanno comunque ribadito l’esigenza di riconoscere il diritto alla detrazione dell’imposta, qualora siano stati rispettati gli obblighi sostanziali previsti dalla normativa IVA, anche se qualche obbligo formale risulta omesso.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto