NULL
Novità Iva
3 Febbraio 2007

La dispensa per operazioni esenti non esclude il pagamento dell’IVA

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha emanato le Risoluzioni 1º febbraio 2007, n. 15 e n. 16 riguardo la territorialità ai fini IVA di cui all’art. 7, D.P.R. n. 633/1972 e l’applicazione dell’art. 36-bis, D.P.R. n. 633/1972.

Con la Risoluzione n. 15/2007, viene stabilito che per quanto riguarda il criterio di territorialità ai fini IVA, la classificazione di una nave secondo le norme del registro navale italiano non consiste in una prestazione a carattere scientifico, ma può essere fatta rientrare tra le perizie o le consulenze, di cui all’art. 7, comma 4, lett. b), oppure alle lettere d) ed e) del comma medesimo.

Con Risoluzione n. 16/2007, l’Agenzia, prendendo le mosse dalla Circolare n. 328/1997, afferma che la dispensa degli adempimenti di fatturazione e registrazione per le operazioni esenti in base all’opzione di cui all’art. 36-bis, pur determinando il divieto di detrazione (anche in caso di operazioni imponibili) al momento dell’acquisto dei beni, non rende ammissibile, per le successive cessioni, l’esenzione di cui all’art. 10, n. 27-quinquies.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto