NULL
Novità Iva
24 Aprile 2009

L’esonero dal rilascio di scontrini e ricevute fiscali permane anche con l’adesione ai minimi

Scarica il pdf

Con Risoluzione 23 aprile 2009, n. 108, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito all’applicazione del regime dei minimi introdotto dall’art. 1, commi da 96 a 117, Finanziaria 2008.

L’Amministrazione finanziaria ha precisato che i contribuenti che svolgono operazioni non soggette all’obbligo di rilascio dello scontrino o ricevuta fiscale per legge (ad es. le prestazioni di calzolai, tassisti, cessioni di tabacchi, ecc.) e che aderiscono al regime dei minimi, possono continuare ad avvalersi di tale semplificazione.

In tal caso, l’obbligo di certificazione dei corrispettivi sarà adempiuto tramite annotazione degli incassi in un apposito registro cronologico, attraverso cui l’Amministrazione finanziaria potrà controllare il rispetto del limite di 30.000 euro, requisito necessario per permanere nel regime agevolato.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto