NULL
Novità Iva
25 Settembre 2009

Inibita sanatoria IVA: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 18 settembre 2009, n. 20068, la Corte di Cassazione, nell’accogliere un principio espresso dalla Corte di Giustizia UE, ha stabilito che il giudice deve disapplicare le regole relative alla sanatoria IVA, in quanto contrarie al diritto comunitario.

In particolare, il meccanismo, secondo cui il contribuente può sottrarsi all’accertamento con il pagamento di una somma priva di collegamento con il debito IVA, è illegittimo e non potrà venire applicato dalla giurisdizione italiana.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto