NULL
Novità Iva
7 Maggio 2010

Importazione di beni irregolari all’interno dell’UE: ai fini fiscali è decisivo il passaggio in dogana

Scarica il pdf

Con Sentenza 29 aprile 2010, n. C-230/08, la Corte di Giustizia UE ha stabilito che, nel caso in cui le merci introdotte irregolarmente nel territorio della Comunità europea vengano distrutte prima del superamento della dogana, l’importazione non si considera avvenuta e, pertanto, non sono dovuti dazi, accise ed IVA.

Il caso specifico riguardava la scoperta di alcune operazioni di contrabbando di sigarette intercettate in dogana ed avviate alla distruzione, per le quali la società garante del trasporto riteneva infondata la pretesa di tributi connessi all’importazione, in quanto le merci non sono mai effettivamente entrate nel territorio della Comunità.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto