NULL
Novità Iva
15 Novembre 2008

IVA nelle intermediazioni dei professionisti non residenti: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 12 novembre 2008, n. 437, l’Agenzia delle Entrate, ha fornito chiarimenti in merito al corretto trattamento ai fini IVA delle prestazioni di intermediazione rese da soggetto non residente.

Si riportano, in sintesi, le principali conclusioni sul regime di imponibilità:

  • le intermediazioni relative alle cessioni all’esportazione, con invio dei beni sia dall’Italia sia da altro Stato membro, sono assoggettate al regime di non imponibilità IVA (articolo 9, primo comma, n. 7, D.P.R. n. 633/1972);
  • le intermediazioni relative alle cessioni intracomunitarie con beni in partenza dall’Italia, sono assoggettate ad imposta con l’aliquota del 20%;
  • le operazioni di intermediazione che si riferiscono ad acquisti e cessioni di beni che si perfezionano al di fuori del territorio UE, non devono essere assoggettate ad imposta per mancanza assoluta del requisito di territorialità. E’ questo l’unico caso in cui il committente nazionale non è tenuto a emettere autofattura;
  • i servizi resi dagli intermediari in veste di privati sono fuori campo IVA per mancanza del presupposto soggettivo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto