NULL
Novità Iva
11 Luglio 2009

IVA di gruppo per società consortili: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 3 luglio 2009, n. 171, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’IVA di gruppo è applicabile anche alle società consortili, purché le medesime vengano costituite in forma di società di capitali.

In linea di principio, la procedura di compensazione di debiti e crediti IVA di società facenti parte di un gruppo è ammessa esclusivamente per le società di capitali; tuttavia, posto che non sussiste alcuna preclusione normativa in merito e che lo scopo consortile può essere compatibile con la forma giuridica di una società di capitali, l’IVA di gruppo ben potrà essere estendibile alle società consortili costituite in forma di Spa, Srl o Sapa.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto